Le migliori serie tv da guardare
Le serie tv da guardare. Now!
Normal people
La storia intensa e travolgente tra Marianne e Connell ci farà innamorare. Normal People è intimo, sensuale, appassionante, ipnotico. Pieno di silenzi e sospiri da rispettare e contemplare. Da guardare tutto d’un fiato.
Sex education
Otis Milburn è uno studente delle superiori socialmente impacciato che vive con sua madre, una terapista sessuale. Carino, divertente e per nulla superficiale , Sex education è una commedia fatta molto bene, accattivante, genuina, simpatica, in cui si alternano storie di personaggi particolari interpretati da attori super.
Fleabag
Basato sull’omonima opera di Phoebe Waller-Bridge, Fleabag è una commedia divertente, ironica, intelligente. Racconta le avventure di una donna sorprendente: disinibita, comica, smart, semplicemente unica.
Barry
Barry è un personaggio. Stop. È un personaggio assurdo e non lo si direbbe a prima vista. La storia originale e intrigante di un ex marine che diventa…Wow!
Atypical
Cosa significa essere normali? Ce lo spiega con simpatia e intelligenza il giovane e brillante Sam. Atypical è divertente ed emozionante come i suoi personaggi; cci insegna ad affrontare il tema dell’autismo senza stereotipi e a riconoscere il valore della diversitá, strappandoci più di un sorriso.
Special

Ryan O’Connell è sorprendente. Special è una serie di puntate brevi ma coinvolgenti, sul fascino contagioso di un giovane gay con paralisi cerebrale. Speciale come il titolo.
Euphoria

Atmosfera tossica in un mondo di droga, sesso e social media, Euphoria ti tiene incollato alle fragilità e solitudini dei suoi protagonisti.
How to sell drugs on line fast

Divertente, leggero, spensierato. Ispirato ad una storia vera, la serie tv tedesca racconta le vicende di un giovane nerd alle prese con un business alquanto eccentrico.
Feel good
Un ritratto intimo di dipendenza e amore, leggermente complicato e dolcemente affascinante.
I am not ok with this

Un’adolescente irriverente dai misteriosi superpoteri ci catturerà in una storia semplice ma con un incredibile colpo di scena. Bella anche la colonna sonora.
I may destroy you

Londra, Ostia e una storia di violenza sessuale sullo sfondo. Droghe e social media. Umorismo cupo, disagio e montagne di dolcezza.
Killing Eve

Seducente e originale. Dark humour e surprise. Dinamico e avvincente. Due donne ossessionate l’una dall’altra. La storia sorprendente di un killer e di una spia.
The crown

La storia della Corona inglese, della regina ma anche di tutti coloro che l’hanno circondata fin dalla sua nascita, inquadrata perfettamente nel contesto storico sociale mondiale. Quattro stagioni in cui si dispiegano personaggi affascinanti e storie intense.
When they see us

La serie rappresenta nella maniera più autentica e commovente il caso che coinvolge cinque adolescenti neri e latini condannati ingiustamente per la violenza sessuale ai danni di una jogger a Central Park nel 1989. Una storia straziante, che sfida gli spettatori a riconsiderare cosa significhi trovare giustizia in America.
Chernobyl

La tragedia di Chernobyl viene qui documentata con una maestria unica. La serie tv riporta alla luce uno dei drammi più devastanti nella storia recente dell’uomo, il terrore di quei giorni e il marcio colpevole delle istituzioni.
Russian Doll

La protagonista, la sorprendente attrice Natasha Lyonne (già ampiamente conosciuta e amata in Orange is the new black), rimane bloccata in un loop temporale. Un ripetersi di eventi e di sentimenti altalenanti ad alto tasso di coinvolgimento.